Presidente: Cinquarla Elio
Sede: Via Marconi, n° 54
24040 – Verdellino (BG)
Tel.: 3398416368
E-Mail: circolofotograficoverdellino@yahoo.com
Sito web: Facebook: Circoloculturale fotografico verdellinese
Descrizione: Quando 15 anni fa, il compianto amico Giovanni Stefanoni, appassionato raccoglitore di fotografie d’epoca raffiguranti personaggi, luoghi e fatti di Verdellino, si incaricò di far incontrare alcuni fotoamatori locali, forse aveva già trovato la sua personale risposta.
Dopo alcuni incontri conoscitivi e preliminari, il 25 Febbraio 2005 i Soci Fondatori, Concetto Aloi, Silvio Baccaro, Alessandro Caltagirone, Elio Cinquarla, Giovanni Cresci, Efrem Frigeni, Giorgio Frigeni, Nazzareno Gritti, Vito Provenzano, Hermes Scarpellini e lo stesso Giovanni Stefanoni, ufficializzarono la nascita del Circolo Culturale Fotografico Verdellinese ed iniziarono la loro attività.
Pur non sapendo se tutti avrebbero seguito un medesimo sentiero o proceduto per vie diverse.
I Soci Fondatori avevano già chiara la loro meta comune, che si esplicava chiaramente nei primi tre punti dello Statuto:
– Promozione e diffusione della cultura in generale con particolare attenzione alla cultura delle arti visive;
– Svolgere un’attività didattica della fotografia aperta a tutti, mediante l’organizzazione di corsi, seminari, workshop, mostre, serate, concorsi, etc.;
– Presenza e collaborazione a manifestazioni civili, religiose, patriottiche, folcloristiche, sociali, di volontariato, promosse dalla stessa o da Enti Pubblici o privati, comitati e associazioni che ne richiedano la presenza stessa allo scopo di realizzare un archivio storico fotografico della vita della comunità di Verdellino-Zingonia e dell’ambito territoriale circostante.
Se 15 anni sono un tempo sufficiente per fare un inventario di ciò che è stato realizzato e verificare se sia in linea con quello che volevano i Soci Fondatori, pensiamo che possiamo definirci soddisfatti .
La meta è ancora lontana, ma sicuramente i dieci anni della nostra associazione sono stati ricchi di esperienze, di confronti interni e con altri Circoli fotografici rappresentando oggi una tappa importante raggiunta.
Mostre fotografiche, corsi di fotografia, workshop, presenza alle principali manifestazioni e feste di Verdellino e di Zingonia per fotografare momenti della vita delle nostre comunità, la realizzazione di “Verdarte” (una festa con 10 laboratori d’arte, 2 mostre pittoriche, 3 fotografiche e con artisti, scultori, fumettisti che esposero le loro opere per le vie di Verdellino), così come pure la nostra assidua e fattiva presenza con stands fotografici alle notti Bianche di Verdellino e di Zingonia, sono state solo le attività più evidenti e conosciute alla popolazione.
Ma il Circolo ha avuto in questi anni anche una sua intensa vita sociale che ha visto i soci riunirsi ogni Venerdì sera per discutere, approfondire, organizzare eventi sociali come gite e proiezioni, oppure incontrare noti ed affermati fotografi.
In realtà il grande lavoro dei nostri Soci è stato però quello di crescere insieme, giorno per giorno, fotografia dopo fotografia, nella conoscenza delle tecniche fotografiche di ripresa così come, al ritmo dei grandi passi dell’informatica, nella tecnica di post-produzione.
Il nostro libro vuole festeggiare questi dieci anni ringraziando l’Amministrazione Comunale di Verdellino che sin dal inizio ci ha dato la disponibilità di una sede dove incontrarci, e soprattutto gli amici ed i soci che hanno vissuto e condiviso questa felice esperienza che continuerà, ci auguriamo, per altri lunghi anni.
PER FORTUNA, PRIMA O POI, TUTTO FINISCE!
NOVEMBRE 2020
Forse dovrei correggere il titolo scrivendolo così:” Sarebbe stato meglio che nemmeno cominciasse!” Mi riferisco a questo 2020 che per tutti noi rimarrà nella memoria come l’anno terribile, l’anno in cui tutti noi abbiamo vacillato e molti hanno visto crollare il mondo intorno: la prematura scomparsa delle persone più care, di famigliari, di amici d’infanzia; La perdita del lavoro, fabbriche e negozi chiusi, l’ululare delle sirene, l’incerto futuro che si profila davanti a noi, l’insicurezza per la salute, il vaccino che non arriva, la paura, il primo lock down, poi uno spiraglio di speranza nella calda estate, qualche sorriso che ritorna, progetti di caute vacanze con l’incubo del contagio, ed infine il secondo lock down che ci ha risprofondati nell’incubo dal quale pareva ci fossimo risvegliati. Ma noi siamo resilienti, sappiamo resistere, ci adattiamo, combattiamo, siamo gente di tempra forte e di gran volontà: nulla ci deve fermare, abbiamo dei doveri da ottemperare e non ci arrendiamo sino a quando ciò che deve essere fatto lo sia. Sappiamo che per fortuna tutto passa, prima o poi tutto finisce e “ il dopo” non ci deve cogliere impreparati. E quindi, sia pur nelle molteplici difficoltà e nel dolore per le centinaia di morti , noi bergamaschi non abbiamo mollato, ma abbiamo continuato a svolgere i nostri ruoli, a lavorare, a studiare, a costruire “ il dopo”. E così anche noi del Circolo Culturale Fotografico Verdellinese non siamo stati fermi con le mani in mano, ma abbiamo continuato le nostre attività sociali sia del gruppo fotografico del gruppo de “ I Chiaro…leggenti”, perché eravamo, e lo siamo ancor più oggi nel secondo lock down, convinti che nonostante la pandemia le attività culturali devono continuare, per evitare di cadere in quella che io ho definito “ Atrofia Culturale”. Le nostre riunioni, durante il primo ed il secondo lock down si sono svolte in modalità a distanza, con l’utilizzo di diverse piattaforme WEB, consentendoci così di programmare e di continuare le nostre attività. Solo nei mesi di Settembre ed Ottobre ci è stato possibile riunioni dal vivo, logicamente nel rispetto di tutte le norme di sicurezza e prevenzione anti-covid!
IL GRUPPO FOTOGRAFICO
Con il Gruppo Fotografico siamo fortunatamente riusciti quest’anno a preparare una mostra in occasione della Festa della Madonna con l’esposizione di una selezione di fotografie storiche di Verdellino tratte dal fondo “ Stefanoni – Ass.Olmo” del quale siamo custodi. E’ stata una esposizione ben riuscita e molti visitatori hanno avuto l’opportunità di rivedere persone e luoghi della nostra comune memoria. Abbiamo continuato la nostra attività proponendo sulla nostra pagina Facebook e su “Sei di Verdellino se…” una serie di filmati tematici realizzati con nostre fotografie. Stiamo inoltre, in questa parte finale dell’anno, tenendo un corso di Videomaking; ovvero un corso base per insegnare le tecniche di video ripresa e di video montaggio: dopo la prima serata purtroppo abbiamo dovuto continuare il corso su piattaforma web a causa del lock down. Il 2021 ci vedrà proporre nei primi mesi un nuovo corso di fotografia, che sarà mirato a fornire molte indicazioni pratiche sia sulla ripresa che sulla post produzione, sia per gli utilizzatori di macchina fotografica che di smartphone.
IL GRUPPO “ I CHIARO…LEGGENTI”
“ I Chiaro…leggenti” sono un ramo del Circolo Culturale Fotografico Verdellinese costituito da appassionati e cultori della “Lettura interpretativa”, altrimenti detta anche “ espressiva”, che consiste nel leggere ad alta voce per il pubblico alcune opere letterarie cercando di interpretare lo scritto in maniera di riportare pienamente agli ascoltatori le emozioni che l’autore ha riversato nel testo. La nostra attività si basa sullo studio delle tecniche di lettura ad alta voce per sapere modulare il tono, il volume, il ritmo, il modo di parlare degli interpreti del brano e rendere così agli ascoltatori l’intensità, l’emozione e ed il sentimento espresso nello scritto. Queste tecniche vengono ai branii che vengono letti al pubblico . Ne abbiano fatti diversi di interventi sul nostro territorio destinati ad adulti o a bambini ed anche in questo sfortunato 2020 siamo stati animatori di due letture organizzate in collaborazione con la Amministrazione Comunale. L’ultima di queste è stata “ Parole & Note” in occasione della settimana di festeggiamenti perla Madonna dell’Olmo. Perlo scorso San Valentino ed in altre occasioni nell’anno, abbiamo proposto delle video letture sui social e sulla pagina facebook del Circolo Culturale Fotografico Verdellinese e su quella de “I Chiaro…leggenti” Abbiamo in programma altre letture per il prossimo 2021 e, sperando che sia finalmente un anno felice , stiamo costantemente lavorando alla ricerca dei brani più adatti e della loro corretta interpretazione. Desideriamo inoltre ampliare il bacino di lettori e diffondere questa conoscenza, proponendo per i prossimi mesi due nuovi laboratori di lettura interpretativa: un laboratorio base per i neofiti ed uno di livello avanzato per coloro che hanno già le basi della lettura interpretativa. Il primo dei due corsi sarebbe già dovuto iniziare nel mese di Novembre 2020, ma il nuovo lock down ( ed alcune momentanee difficoltà burocratiche dovute alla mancanza in quel periodo del Segretario Comunale che ha impedito lo svolgimento di Giunte Comunali che approvassero il patrocinio alle nostre iniziative) ci ha obbligato a farne slittare l’inizio. Ci auguriamo di potere iniziare con il primo di questi laboratori con l’inizio del nuovo anno, in modalità con incontri dal vivo o via web. Bene! A nome del Circolo Culturale Fotografico e de ”I Chiaro…leggenti” vi auguro un 2021 tanto felice, ricco ed allegro da fare dimenticare per sempre questo pessimo 2020. Perché per fortuna, tutto prima o poi finisce.
Hermes Scarpellini